-
Colle di Bordocheo, una piacevole scoperta
Eccomi di nuovo su questi schermi, sono stati mesi particolari per me come per tutti, penso. Siamo in questo equilibrio fra il voler vivere e rendersi conto che non è così semplice armarsi e partire come qualche anno fa. Ma ma ma Da qualche parte bisogna pur cominciare, e perché non dal raccontare qualche esperienza un po’ godereccia a due passi da casa? Siete pronti?! Partiamo da questa piccola e bella realtà vitivinicola nel comune di Capannori, in provincia di Lucca ad una ventina di minuti di macchina da Viareggio. Colle di Bordocheo, una piacevole scoperta; fin dall’arrivo si respira relax e pace con qualche tavolino che guarda i loro…
-
Torre del Lago, la magia a due passi da Viareggio
Perché Torre del Lago, la magia a due passi da Viareggio? E’ la culla delle opere di Giacomo Puccini ed è un gioiello incastonato fra Pineta, Mare e Lago di Massaciuccoli, unico nel suo genere.
-
Le Vele a Viareggio
In quanti di voi associano a Viareggio il disegno delle vele spiegate al vento? La vocazione di Viareggio per la nautica risale alla prima metà dell’ottocento, grazie a Maria Luisa di Borbone che intuì il potenziale del territorio e fece costruire quella che ora si chiama “Darsena Lucca” così da dare l’opportunità alla città di avere oltre a valorosi marinai anche notevoli costruttori navali. Maria Luisa, stilò anche un regolamento per la concessione delle patenti di navigazione e dei brevetti, ma cosa più importante, creò la cassa della marina mercantile, un fondo pensione che tutelasse chi per raggiunti limiti d’età non poteva più navigare. Cosa rende così famosi i bastimenti…
-
La Pineta di Levante
Viareggio è il mare. Viareggio è il Carnevale. In quanti di voi sanno che Viareggio è anche la Pineta? Pineta di Ponente e Pineta di Levante. Due parchi cittadini incastonati come Central Park a New York City. Questa volta vi parlerò della Pineta di Levante, ultimo scampolo di terra del Parco di Migliarino-San Rossore. Viareggio verde, come mai? Viareggio, come già raccontato nelle puntate precedenti, nasce come terra di confino per i carcerati lucchesi, è una terra paludosa e poco attraente l’unico suo punto di forza è il mare, finché un tale dal veneto, Zendrini il suo cognome, decise di arginare la palude e bonificare l’area vicina a quella che…
-
La Passeggiata
Quando prende vita, la Passeggiata si sviluppa fino all'odierna Piazza Mazzini dove si trovava una grotta artificiale che segnava la fine della città costruita e dava inizio "ai poggioni", le dune naturali date dalla sabbia e dal mare. Da lì in avanti, solo la natura.
-
Viareggio, due passi sotto casa
Viareggio è la città dove sono nata e cresciuta e che ho scelto come Casa. “Viareggio, due passi sotto casa” nasce con l’intento di farvi conoscere qualcosa della mia città e dintorni che esca dal solito schema Mare-Passeggiata-Carnevale. La perla del Tirreno, conosciuta da tutti per il mare e il Carnevale custodisce segreti e storie che vale la pena raccontare. Perché non cominciare proprio ora che siamo fermi come augurio che si possano fare prima possibile due passi sotto casa con occhi nuovi. Viareggio, esiste già come territorio prima del 1600, era lo sbocco sul mare della città di Lucca, diventa città vera e propria solo nel 1820 grazie a…
-
Attimi di mare invernale
Nei giorni scorsi sull’Italia tutta è arrivato l’inverno; in Versilia come sempre, è arrivato in modo prepotente, a gamba tesa direi. Ma quando la natura si abbatte su di noi e ci ricorda ancora una volta quanto siamo piccoli ed impotenti, altro non possiamo fare che respirare a pieni polmoni, metterci in un angolo e guardare.
-
The Very Inspiring Blogger Award
Vorrei innanzitutto ringraziare Martina per avermi nominata per il premio The Very Inspiring Blogger Award. Qui di seguito vi lascio il suo indirizzo per poterla seguire: http://nanaphotoblog.wordpress.com/ Le regole del premio sono : 1.Ringraziare il/il blogger che vi ha nominato. 2. Elencare le regole e visualizzare il logo del premio. 3. Condividere 7 fatti su di voi. 4. Nominare 15 blogger e notificargli la nomination. Ed ora partiamo con i sette fatti su di me: 1) Sono pigra 2) Odio stare ferma 3)Adoro andare al cinema 4)Viaggiare,viaggiare,viaggiare 5) Londra 6)Quando sono nervosa cucino per un esercito e alla fine la soluzione ai problemi appare da sola 7)Il mio posto del…
-
29 Giugno
Io sono di Viareggio. Il 29 Giugno 2009 era stata una giornata di lavoro massacrante e alle 22 crollai distrutta in un sonno profondo. Dopo due ore circa, mia sorella mi svegliò, dicendomi:” Tata, vestiti, prendi i documenti, una bomba scappiamo”. Io non capii, ma in uno stato di dormiveglia semi-cosciente eseguii gli ordini. Arrivata per strada, uno scenario agghiacciante, il cielo di quel colore pensavo non potesse esistere nella realtà ma solo nella finzione cinematografica. I resoconti delle persone si rincorrevano senza capire cosa fosse realmente successo, avevamo capito solo che qualcosa aveva preso fuoco e c’erano molti molti moltissimi morti. Dopo qualche ora, le prime notizie certe cominciarono…
-
Carnevale e la sensazione di essere come sul binario 9 e 3/4 di Harry Potter
Carnevale è finito da quasi un mese, abbastanza per non avere più i coriandoli ovunque ma non troppo per sentire di nuovo il bisogno di mascherarsi, è questo il momento giusto per provare a dire quello che per me e i miei concittadini significa questo immenso mondo parallelo in cui la mia città si tuffa ogni anno per un mese intero. Le parole non riusciranno mai ad esprimere al meglio la sensazione che si prova quando il sabato dell’apertura ci troviamo sotto il pennone a vedere la bandiera che si issa, la gioia di vedere i carri la prima volta ed ogni volta come se fosse la prima, le discussioni…