Napoli per Bellezza
Nuovo ponte alle porte
Questa volta ci porta direttamente verso l’estate, il caldo e il mare!
E allora rotoliamo verso Sud!!
Napoli
48 ore
Cosa vedere?
Napoli è un museo a cielo aperto, dovunque si posino gli occhi, si racconta una storia.
5+ 2 cose da vedere
5 cose da assaggiare
- Una visita al Cristo velato, fa impressione da quanto sembri reale e tutto il complesso di San Severo
- Il Duomo della Città, dove è conservato il sangue di San Gennaro e il Museo del Tesoro, la cui ricchezza e opulenza serve per capire l’importanza del Santo per la città, per i napoletani e non solo
- Il Chiostro di Santa Chiara, passeggiare al suo interno e godere della vista delle sue maioliche vale il viaggio
- San Gregorio Armeno, qualunque momento dell’anno è perfetto per cominciare ad organizzare il proprio presepe
- Piazza del Plebiscito e una visita guidata al Teatro San Carlo, anzi il contrario!
- Scaturchio per i babà doppi a forma di Vesuvio
- Sorbillo per la pizza
- Dal Presidente per la pizza, la pizza fritta e le pareti ricoperte di foto
- Di Matteo per le crocchè
- Caffè Gambrinus in Piazza Plebiscito per l’atmosfera, perché qui il caffè è una cosa seria, per lasciare un caffè sospeso
E dopo essersi immersi nella ricchezza di Napoli, giù verso la costiera, Amalfi, Positano e Sorrento o dritti con l’aliscafo verso Ischia con le sue Terme e le caratteristiche api trasformate in taxi, o la più blasonata Capri con la famosa piazzetta e la vista sui Faraglioni.
Pronti, partenza, via!!!