due passi sotto casa,  Travel,  Uncategorized

La Passeggiata

Piazza Mazzini dal mare e la Passeggiata
Piazza Mazzini

Cominciamo a scoprire la mia città dalla sua vetrina, la Passeggiata.

La Passeggiata, non ha niente da invidiare alle Ramblas di Barcellona, nei giorni di sole primaverili la fiumana di gente che si riversa sul viale a mare è pressoché la stessa che si trova a passeggio nella città spagnola.

Nasce agli inizi del secolo scorso con la spiaggia da una parte e la città che cresce dall’altra.

I primi locali che si affacciano sul viale a mare sono gli stabilimenti balneari completamente diversi da quelli che siamo abituati a vedere oggi. Erano strutture lignee che si prolungavano fino a tuffarsi in mare come palafitte, rigorosamente divisi per uomini e donne.

Dopo una bella giornata di mare cosa c’è di meglio di un aperitivo? E così ecco che la Passeggiata si arricchisce di numerosi Bar e Ristoranti, uno fra tutti il Gran Caffè Margherita, ancora in attività.

Quando prende vita, la Passeggiata si sviluppa fino all’odierna Piazza Mazzini dove si trovava una grotta artificiale che segnava la fine della città costruita e dava inizio “ai poggioni”, le dune naturali date dalla sabbia e dal mare. Da lì in avanti, solo la natura.

Dal molo a Piazza Mazzini però era un tripudio di locali e stabilimenti balneari, Bagno Nettuno con la sua galleria coperta che invitava a scoprire il mare, Bagno Balena con la sua rotonda sul mare frequentatissima anche di sera, Gran Caffè Margherita il preferito di Giacomo Puccini, il caffè- concerto Eden, e molti altri.

Tutto questo nel 1917 però sparisce. E sparisce in una notte d’autunno. All’improvviso un incendio divampa lungo i locali della Passeggiata che, avendo tutti le strutture in legno, scompaiono. Solo uno ne rimane in piedi, miracolosamente, lo Chalet Martini. Oggi è ancora lì.

L’incendio avrebbe potuto decretare la fine della Viareggio balneare, ed invece ha segnato un nuovo inizio.

La storia è ripartita decretando Viareggio e La Passeggiata come il centro delle vacanze italiane per molti molti anni .

 

Alla prossima puntata di “due passi sotto casa” 

Vi aspetto

La pista ciclabile di Viareggio prolungamento della Passeggiata
La pista Ciclabile

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *