Travel,  Uncategorized

Il mio viaggio in Argentina #4

vista del canale di beagle
Vista del canale  di Beagle

Arrivare alla fine del Mondo?

Fatto!

Là dove le previsioni meteo non esistono, i taxi sono Panda 750 senza sedili e il mare è perennemente arrabbiato noi ci siamo stati.

Arrivati con un traghetto in una giornata primaverile, abbiamo alloggiato in un albergo stupendo con vista sul canale di Beagle.

Ok, perfetto, WOW e doppio WOW.

Il punto più a Sud del mondo è così esteso da sembrare senza limiti né confini.

Dopo una cena con vista sul canale e sull’improvvisa tormenta di neve, la mattina dopo riposatissimi partiamo per l’escursione all’Estancia Harberton; ovviamente escursione in barca (un’altra e ancora l’asticella più in alto). Il panorama attraversato ha ripagato tutte le mie ansie e paure, fra l’Argentina e il Cile, leoni marini, cormorani e i fidi pinguini ci hanno tenuto compagnia fino all’attracco dell’Estancia.

cormorani.jpg
Cormorani

La storia di questa azienda agricola è pazzesca, fondata alla fine del 1800 da un Missionario anglicano inglese e da sua moglie che decisero di trasferirsi in questo angolo di terra nonostante la lontananza dalla civiltà e le difficoltà oggettive di vivere e creare un’impresa in questa zona.  E ci sono riusciti, tanto che dal 1999 questa Estancia è stata dichiarata Monumento Storico per l’Argentina; oggi è gestita dai pronipoti di Mr. Bridges, uno dei quali ci ha fatto scoprire gli angoli più nascosti della proprietà: la capanna dove tosavano le pecore, quella dove costruivano le barche con le quali attraversavano il canale per raggiungere Ushuaia, la sala del tè dove si può sorseggiare ancora oggi circondati da foto che testimoniano lo stretto legame che Mr bridges riuscì ad instaurare con i nativi e infine il giardino della nonna- altro WOW- che i nipoti ancora oggi continuano a curare. Accanto all’azienda negli anni si è sviluppato anche un centro di ricerca di mammiferi australi che comprende più di 5000 scheletri fra delfini, volatili e altre specie marine e aiuta gli studiosi a capire e conoscere queste specie e le loro migrazioni.

estancia harberton.jpg
Estancia Harberton
il giardino della sig.ra Bridges
Il giardino della Sig.ra Bridges

 

Dopo un tipico  pranzo argentino a base di empanadas, zuppe e asado guardando la baia e le montagne circostanti, abbiamo fatto ritorno verso la città con l’Autobus.

“Ah si poteva raggiungere anche via terra???????”

 

Alla prossima puntata!!!

 

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *