Travel,  Uncategorized

I due posti da esplorare in ogni viaggio

Ognuno ha le sue manie da viaggiatore, chi viaggia sempre con un cambio nello zaino, chi ha dietro qualunque tipo di attrezzatura fotografica perché non si sa mai, chi si porta dietro ogni tipo di medicina anche per un week end a 100 km da casa e poi ci sono io che mi definisco un’esploratrice seriale; dovunque vada è imprescindibile una vista in due posti: il supermercato e la farmacia, oggi vi lascio qua le mie impressioni e qualche aneddoto!

Supermercati nel mondo: “Com’è cominciata io non saprei” incipit migliore non ci potrebbe essere per spiegare questo mio interesse! Forse ho iniziato a girottolare per i supermercati perché più cheap dei pranzi fuori in vacanza- vedi alla voce bottigliette d’acqua– ma ho finito per entrarvi ovunque anche solo per curiosare fra gli scaffali! Nemmeno a dirlo ogni volta che trovo un prodotto italiano mi inorgoglisco tipo tacchino, ma più che altro si capisce molto di un paese guardando dentro i carrelli e lungo le corsie. A Londra per esempio, è tutto molto ordinato, dai piccoli supermarket sotto casa ai più grandi Tesco, senza dimenticare il reparto food di Mark & Spencer ♥♥♥; a NYC invece nonostante si pubblicizzi ovunque OMG FREE e HEALTHY FOOD si trova ogni tipo di junk food in quantità veramente molto superiore rispetto alle verdure presenti, ma ovunque si trova la pasta, quella vera, e i biscotti italiani, quelli veri; in Argentina nella remotissima terra di El Calafate ci siamo avventurati in un supermercato, fermo più o meno agli anni ’80, con moltissimi succhi di frutta e pochi dolci, cibo italiano non pervenuto eccetto per il Cinzano, niente tampax solo ob!

 

DSC_0022-1
Farmacia storica a Forte dei Marmi

 

Farmacie nel mondo: questa mania per le farmacie invece è cominciata a Londra quando ero talmente infreddolita che anche un giro in farmacia sembrava più allettante del camminare in Oxford St, lì mi si è aperto un mondo! In Italia le farmacie vendono principalmente medicine in UK vendono la qualunque, dalle caramelle alle pentole passando per le creme di bellezza; a questo punto vi domanderete: “ok il giro turistico nei supermercati ma come si fa un giro turistico in farmacia?” Risposta semplice: ci si ammala!!!! Difatti prima le mie, poi le nostre avventure in farmacia sono ormai infinite ma vale la pena ricordarne due: in Argentina alla ricerca disperata dell’amuchina per sfiammare una puntura di Flavio, scoprendo che in Argentina non esiste ma in compenso esiste una cosa simile color puffo!!! La seconda avventura degna di nota invece riguarda me, Parigi, ore 22, Place de la Republique, farmacia per bisogno imminente di assorbenti, io non parlo francese, la farmacista non parla italiano, la traduzione in inglese di google non è corretta; non so quante volte ho ringraziato l’uomo della sicurezza che invece parlava benissimo italiano, e la prima cosa che ho fatto quando sono rientrata dalla vacanza è stata cominciare a studiare il francese!

 

E voi, avete delle manie da viaggiatori?!

 

DSC_0175-001
Portoni a NYC

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *