Uncategorized

cucina, un altro pezzo di me

Da domani dieta ferrea!Dovevo cominciare stamani ma mi sono stati recapitati dei porcini freschissimi, non potevo certo rinunciarvi!solo due settimane di dieta rigidissima in vista del mio compleanno, ma proprio perché dovrò rinunciare a un sacco di cose che mi piacciono- tradotto niente dolcino- cercherò di scrivere quanto più possibile della cucina, impastare, bollire, sminuzzare, affettare, provare, sbagliare, ricominciare, inventare, copiare, sono tutti verbi che associo al tavolo di lavoro, ai fornelli e al forno. quando cucino io metto ordine, ordine nei pensieri, nelle idee, nella mia vita, mi svuoto dei pensieri, mi rilasso e il più delle volte se ho un problema,  un dubbio,  una domanda a cui non so rispondere, una scelta da fare, alla fine della ricetta la soluzione arriva. La prima volta che mi sono trovata davanti ai fornelli non me la ricordo perché penso che sia stata una delle prime cose che ho fatto, anche solo per aiutare mia mamma o le mie nonne a mescolare gli ingredienti per le torte. Poi sono cresciuta e ho cominciato a prendere possesso dei fornelli, dei mestoli, delle pentole e di tutti gli ammennicoli che si trovano in ogni negozio di utensili culinari; ho imparato negli anni a fare la spesa, una spesa si globalizzata, sono comunque una giovane trentenne a cui piace sperimentare, ma cercando sempre di essere attenta e consapevole alle stagioni, al chilometro zero e di tanto in tanto anche alla linea! Lo dico subito, non è tutta farina del mio sacco, non sono una chef e nemmeno una cuoca, io cucino per amore, per amore verso me stessa, per amore verso gli altri; ogni volta che porto in tavola un piatto, dentro c’è un po’ di me, della parte migliore di me, anche se molte delle mie ricette le ho prese da riviste, da libri, da siti più o meno conosciuti, una volta presi gli ingredienti ho sempre cercato di renderle mie, aggiungere o togliere alle volte anche solo a seconda del mio umore! Dopo questo lunghissimo preambolo veniamo a noi! Cominciamo dalla fine, dal dolce, o come dice sempre mia sorella, dal terzo

“Dolcetti per un’ottima giornata”  

Ingredienti 

  1. 2 cucchiai di zucchero di canna
  2. 60 gr burro
  3. 1 cucchiaino di miele
  4. 2 cucchiai di olio di semi
  5. 180 ml di latte
  6. 1 cucchiaio di yogurt (se non l’avete fate 200 ml di latte e va bene uguale)
  7. 2 uova
  8. 250 gr farina ( se volete azzardare 125 gr farina 125 gr farina integrale)
  9. 1 bustina lievito
  10. 1 bustina vanillina
  11. 1 mela oppure una vaschetta di frutti di bosco oppure una pera soda oppure una banana oppure se non avete frutta non ci mettete niente sono buonissimi comunque
  12. 1 manciatina di frutta secca tritata grossolanamente- noci, mandorle, nocciole- anche queste se non le avete è uguale!

L’ordine dell’elenco è l’ordine in cui gli ingredienti vanno mescolati, io solitamente sul mio quaderno li scrivo così in maniera da non dover fare su e giù con lo sguardo che poi finisce sempre che mi dimentico qualcosa!

Preparazione

La prima cosa da fare ogni volta che si comincia con un dolce è accendere il forno per riscaldarlo.Fatto ciò comincio con la preparazione vera e propria. Mescolo a lungo lo zucchero con il burro, se si possiede una planetaria o anche solo le fruste elettriche massima potenza per 5 minuti, (io ho provato anche a farli con il robot, per capirsi il mixer con le lame, va benissimo anche lui) poi si uniscono miele e olio; poi nell’ordine gli altri ingredienti, la farina si amalgama per ultima con insieme vanillina e lievito. Ora si procede con il mestolo e si unisce la frutta e la granella di frutta secca. L’impasto è pronto!!! Per infornare io solitamente uso gli stampi in silicone,sono comodissimi, in questo caso servono  2 stampi da sei muffin l’uno,  e li riempo per i due terzi circa, forno statico a 180° per 25 minuti c.a. e ci siamo! Ogni forno è diverso perciò, mi raccomando, dopo una quindicina di minuti state attenti e buttate l’occhio sono sicuramente cotti quando la superficie è dorata e poi la prova dello stuzzicadenti è sempre infallibile! Toglieteli dagli stampini, spolverizzate di zucchero a velo, se vi piace, offriteli a  chi amate e gioite del loro sorriso dopo il primo morso!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *