29 Giugno
Io sono di Viareggio.
Il 29 Giugno 2009 era stata una giornata di lavoro massacrante e alle 22 crollai distrutta in un sonno profondo. Dopo due ore circa, mia sorella mi svegliò, dicendomi:” Tata, vestiti, prendi i documenti, una bomba scappiamo”. Io non capii, ma in uno stato di dormiveglia semi-cosciente eseguii gli ordini.
Arrivata per strada, uno scenario agghiacciante, il cielo di quel colore pensavo non potesse esistere nella realtà ma solo nella finzione cinematografica. I resoconti delle persone si rincorrevano senza capire cosa fosse realmente successo, avevamo capito solo che qualcosa aveva preso fuoco e c’erano molti molti moltissimi morti. Dopo qualche ora, le prime notizie certe cominciarono ad arrivare:
UN TRENO MERCI ERA ESPLOSO NELLA STAZIONE DI VIAREGGIO
MOLTI MORTI
I SOPRAVVISSUTI SENZA CASA
LE AMBULANZE DELLA CROCE VERDE COMPLETAMENTE DISTRUTTE
UNA CITTA’ SQUARTATA
Oggi è il giorno del silenzio, del silenzio interrotto dal fischio lungo dei treni, del silenzio interrotto dalle bandiere a mezz’asta listate a lutto, del silenzio interrotto dal dolore delle famiglie delle vittime, del silenzio che si interrompe solo per chiedere che la verità venga finalmente riconosciuta come tale e che giustizia sia fatta. Oggi non è il giorno delle polemiche, OGGI E’ UN GIORNO DI LUTTO, IL NOSTRO LUTTO.
http://espresso.repubblica.it/attualita/2014/06/26/news/cinque-anni-fa-la-strage-di-viareggio-gli-imputati-hanno-fatto-tutti-carriera-1.171006
0 commenti
Serena Del Soldato
Commovente l’urlo dei treni che passavano oggi da Viareggio
martiibass
http://nanaphotoblog.wordpress.com/2014/07/01/the-very-inspiring-blogger-award/
Buona giornata 🙂
marilù
thanks!